Celtic Harp
Corso di Arpa Celtica
Camisano Vicentino, Vicenza, Padova
A CHI È RIVOLTO
-------------------------------------
Il corso di arpa celtica, svolto nelle province di Vicenza e Padova presso la sede di Camisano Vicentino, è indirizzato a ragazzi, adulti e bambini. Prevede un programma di studio dedicato sia a coloro che si avvicinano per la prima volta allo strumento, sia agli studenti di livello più avanzato che desiderino migliorare e perfezionare la loro tecnica.
DESCRIZIONE
-------------------------------------
L'arpa celtica, o arpa gaelica, è uno strumento a corde tipico del folklore dei paesi europei di area celtica. L'arpa triangolare celtica proviene dalla Scozia, dove compare durante l'ottavo secolo. Si è successivamente diffusa in Irlanda dal dodicesimo secolo e poi nel Galles e in Bretagna. L'arpa celtica si differenzia dall'arpa classica usata nelle orchestre sinfoniche in quanto è più piccola rispetto all'arpa classica e a differenza della grande arpa da concerto, l'arpa celtica non ha i pedali, ma ha le chiavi chiamate levette con cui si ottengono i semitoni. Le corde si suonano generalmente con i polpastrelli.
PIANO DIDATTICO
-------------------------------------
Il piano didattico è strutturato per fornire un’adeguata preparazione, capacità tecnica ed interpretativa finalizzata al raggiungimento di obiettivi amatoriali (BASIC) o in alternativa, di obiettivi professionali (ACADEMY) attraverso le linee guida imposte dai programmi Ministeriali dei Conservatori di Musica o dall’ente internazionale accreditato Trinity College of London. Su espressa richiesta è prevista inoltre la preparazione per gli esami di ammissione ai Licei Musicali e ai Corsi Accademici di I livello in Conservatorio.
ATTIVITÀ COMPLEMENTARI
-------------------------------------
Durante il corso è prevista inoltre l'attività di alfabetizzazione musicale, attraverso la conoscenza dei principali aspetti teorici e lo svolgimento di esercizi di lettura ritmica e melodica, fattori indispensabili per lo studio dello strumento.