Docenti

Emilio Gonella

Biography

Biografia

Emilio Gonella nasce e cresce con una grande passione per la musica, che sviluppa sin da piccolo. Avviato allo studio del violoncello all’età di 9 anni con il M° Giancarlo Trimboli, inizia le prime esperienze in orchestra con l’Orchestra Giovanile I Polli(ci)ni, e in seguito le produzioni artistiche del Liceo Musicale “Marchesi” di Padova, dove riceve una solida formazione in Teoria e Storia della musica; si diploma nel 2017. Segue poi il percorso accademico al Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto, dove consegue la Laurea di I livello nel 2022, per proseguire con la Laurea di II livello presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza, che termina nel 2024, sotto la guida del M° Francesco Galligioni e sviluppando una tesi di ricerca con la dott.ssa Angela Carone; consegue i 24 Crediti Formativi Universitari per l'insegnamento. Continua attualmente a perfezionarsi con il M° Damiano Scarpa.

E' risultato idoneo in graduatoria per il ruolo di violoncello di fila nell’Orchestra Friuli-Venezia Giulia e ha collaborato con importanti realtà musicali, tra cui l’Orchestra delle Venezie, Guillou Consort, Caterina Ensemble e Bottega Tartiniana. Si è esibito come camerista nelle stagioni a Palazzo Ragazzoni (Sacile) e Villa Albrizzi (Este); è membro fondatore del quartetto d'archi Quartettbuch e collabora con il cantautore Massimo Danieli. 

Dal 2018 al 2020, Emilio è stato membro del coro Kairos Vox. Parallelamente alla sua carriera musicale, ha avuto esperienze formative internazionali: nel 2015, vince una borsa di studio AFS-Intercultura e partecipa a un programma scolastico di un anno a Felsőtárkány, Ungheria. In seguito, collabora come volontario presso AFS Onlus in Italia.

Nel dicembre 2024, in qualità di borsista, partecipa al workshop Research-led Performance presso la Fondazione Cini di Venezia, tenuto da Lucas Fels del Quartetto Arditti, focalizzandosi sul repertorio contemporaneo per violoncello solo.

Svolge attualmente attività di insegnamento di violoncello presso Kroma Music Academy di Camisano Vicentino ed in altre scuole di musica private del Veneto. Ha svolto, inoltre, attività didattica come insegnante esterno per un laboratorio di propedeutica al violoncello presso la scuola elementare "Camerini" di Piazzola sul Brenta.

Materie di insegnamento

Violoncello
Teoria musicale
Musica da camera

Ruolo

Insegnante
Corsi
Company
Legal
Image
Kroma Music S.a.s.
Via Vanzo Nuovo, 4
36043 Camisano Vicentino (VI)
P. Iva: 04050570243