Biography
Biografia
Letizia Pellanda si avvicina al mondo dell’arpa a sette anni, studiando con l’insegnante Maria Concetta de Giorgio e fin da giovane svolge attività concertistica come solista, in duo, in gruppi di musica da camera e in formazioni orchestrali.
Ha partecipato inoltre, in qualità di musicista esterna, ad alcuni spettacoli della scuola di musica “Rosanna Benella” di Cassola e dell’Orchestra Giovani Musicisti Veneti.
Attualmente si sta formando e perfezionando presso il Conservatorio di Vicenza "Arrigo Pedrollo", sotto la preziosa guida della professoressa Alessia Luise.
Negli anni recenti ha seguito numerose masterclass con importanti musicisti come Fabrice Pierre, Cristina Bianchi, Oliver Wass e Joel von Lerber, nonché un seminario di improvvisazione jazz con Park Stickney.
Ha partecipato inoltre a numerosi concorsi nazionali e internazionali, aggiudicandosi spesso primi premi, come l’Amigdala International Music Competition, il Concorso internazionale Diapason d'oro, il Concorso internazionale per giovani musicisti Città di Massa, il Concorso Nazionale Musicale Città di Belluno, il Premio LAMS Matera e secondi premi, tra cui l’International Artists online Competition Stanze dell’Arte e il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Giovani Musicisti - Città di Treviso.
È fondatrice e componente del recente progetto artistico Jeux d'Harpes, trio di arpe con la partecipazione delle colleghe Francesca Bordin e Dara Mattiello, con il quale svolge attività concertistica.
Attualmente svolte attività d’insegnamento privatamente e presso la Kroma Music Academy di Camisano Vicentino in qualità di docente di Arpa e di Teoria, ritmica e percezione musicale.